
Sera d'estate, ad Anzio spira una leggera brezza che proviene dal mare. Ad un certo punto sento il suono di un messaggio che arriva sul mio cellulare. Apro la cartella e vedo che proviene da Roberto, il quale era andato a mangiare il kebab insieme alla sua piccola. Il testo del messaggio è proprio questo : un kebab da urlo! E il tutto in senso più che positivo, tanto che, il giorno successivo ha continuato a parlarne talmente bene, che abbiamo deciso di organizzarci e andare tutti insieme a mangiare questa prelibatezza. E dove viene cucinato tutto questo? Esattamente al Mahmut's, un locale steak kebab, che si trova a pochi passi dal centro di Anzio e in prossimità dell'imbarco per l'isola di Ponza.
Per cui l'appuntamento è stato per venerdì 20 agosto e alle 20,30 eravamo pronti per la fatidica piadina con il kebab.
Dunque arriviamo un pò in ritardo, in quanto il treno con cui Carla è arrivata da Roma, è entrato alla stazione di Anzio oltre l’orario preventivato. Fortunatamente Roberto and family hanno tenuto il posto anche per noi. E' venerdì sera, sono le 20,30 e il locale è abbastanza pieno. Il ragazzo prima di prendere le ordinazioni ci mette un pochino, ma poi visto il risultato bisogna dire che ne è valsa la pena. Noi adulti scegliamo tutti il kebab con la piadina, chi con salsa chi senza, chi piccante chi no, comunque la carne di agnello è quella, per cui andiamo a provarla. In più una porzione di patatine fritte. I ragazzi optano per il menù fisso che consta di kebab piadina o panino. patatine e bibita in lattina. Questa soluzione va dai 5,50 euro ai 6 euro, dipende se si sceglie panino o piadina. Ma alla fine è la carne è il suo condimento a farla da padrone. e bisogna dire la verità, è veramente da urlo. io il kebab lo ho assaggiato in varie città del mondo e di conseguenza cucinato in molti modi diversi, ma come l'ho mangiato da Mahmut's non lo ho mai mangiato. Basti dire che la mattina successiva non ho avuto alcun problema di digestione e questo è sintomatico della bontà degli ingredienti usati. Dimenticavo che abbiamo preso anche due birre medie alla spina.
Questo per quantificare anche la spesa sostenuta. Il totale è stato di 49 euro, in pratica sei euro a testa e ci siamo alzati dal tavolo soddisfatti, sia per il rapporto qualità prezzo, sia perché un urlo ha accompagnato la nostra serata, per la precisione un kebab da urlo.
1 commento:
Ahhhhhhhhhhhhhh!!
L'urlo, appunto! ;-)
Posta un commento