Il Borgo di
Labro, si trova ubicato nella regione Umbria, a circa quattro chilometri
dal Lago di Piediluco. Ed è infatti proprio la sua vicinanza al lago,
che fa si che questo luogo si chiami Labro, esso deriva dal latino
"lavabrum", cioè vasca, riferito proprio al catino sottostante il borgo.
Questa antica fortezza medioevale aveva lo scopo di difendersi dagli
attacchi dei ladroni. Il recupero delle bellezze architettoniche del
borgo sono avvenute grazie all'interessamento dell'architetto belga Ivan
Van Mossevelde, il quale decise che quel luogo dovesse essere
preservato dall'incuria, così convinse alcuni suoi conoscenti ad
acquistare le case del borgo e dare loro nuova linfa per la
ricostruzione. In cima al borgo di trova la chiesa di Santa Maria e dal
piazzale antistante si gode il punto più panoramico di tutta la vallata.
Tra i vicoli del borgo si trovano alcuni ristoranti e il Palazzo
Nobili-Vitelleschi, il quale è visitabile, previa prenotazione. Sono
presenti anche parecchi posti ove poter soggiornare.
Nessun commento:
Posta un commento