mercoledì 1 dicembre 2010
Biblioteca Apostolica Vaticana - Città del Vaticano
La Biblioteca Apostolica Vaticana, dopo tre anni di ristrutturazioni, è stata riaperta per coloro che ne fanno richiesta e comunque devono avere particolari requisiti, tipo ricercatori universitari, studiosi, docenti o studenti laureati che stiano preparando una tesi specifica per ottenere il dottorato di ricerca. Fin dal IV° Secolo d.C. è acclarata la presenza di un archivio della Santa Romana Chiesa, ma solo dall'ottavo secolo entra in scena la figura del bibliotecario. Alcuni bibliotecari, sono successivamente diventati Pontefici. L'attuale bibliotecario è Cardinal Raffaele Farina che ricopre tale incarico dal 2007, mentre il primo in assoluto fu Marcello Cervini, nominato da Papa Paolo III°. Al suo interno si trovano manoscritti, papiri, monete, stampe ed incisioni di inestimabile valore. La Biblioteca è aperta tutti giorni della settimana, tranne il sabato, la domenica e alcuni giorni prestabiliti, dalle 8,45 alle 17,15.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
Ciao abbiamo già un accordo per lo scambio link e vorrei proportene un altro con il mio nuovo sito web Riviera dei Ciclopi.com. Se sei d’accordo fammi sapere.
Riviera dei Ciclopi
http://www.rivieradeiciclopi.com
P.S. Se puoi sistema anche il mio indirizzo che adesso è http://www.giovannigreco.eu della lista elenco blog personale.
Posta un commento